Categoria: Fiscalità
-
Fine Rapporto: non perdere le indennità
NON PERDERE LE INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO, HAI TEMPO MASSIMO UN ANNO PER RICHIEDERLE: Dalla cessazione del rapporto l’agente di commercio ha un anno di tempo per chiedere alla mandante il pagamento delle indennità di fine rapporto. 1) Indennità Suppletiva di Clientela 2) Firr non versato all’Enasarco 3) Indennità Meritocratica 4) Indennità Cessazione rapporto L’art…
-
Pignoramenti, massimo di un quinto sui compensi
Con un’importante pronuncia del 2012, in tema di espropriazione forzata presso terzi, la Corte di Cassazione ha esteso il trattamento di pignorabilità degli stipendi erogati ai dipendenti pubblici e privati a quello dei compensi corrisposti ad un agente di commercio. In particolare la Cassazione ha sancito che le modifiche apportate dalle Legge n.311 del 2004…
-
LE FACILI DISDETTE
E’ ormai una consuetudine. Ogni qualvolta vi è un accenno di crisi economica, o solo di crisi aziendale, il numero delle disdette dei mandati aumenta vertiginosamente. Ovviamente la ditta che si trova in difficoltà cerca e crede di superare il momento contingente sostituendo la rete vendita. Avviene come nel calcio; il presidente non ha speso un euro…
-
I Rischi delle Società di Agenzia
I Rischi delle Società di Agenzia L’agente (persona fisica) e quello sotto forma di società hanno gli stessi diritti ? In termini astratti sicuramente si, ma nella pratica la risposta è : NO Le differenze tra il singolo agente e la società di agenzia sono molteplici, alcune macroscopiche. Quando si comincia a pensare di pagare…